La tossina botulinica di tipo A è una sostanza conosciuta ed ampiamente utilizzata in medicina sin dal 1978 (oculistica, neurologia) e già dal 1992 in medicina e chirurgia estetica. Tale sostanza iniettata nel muscolo agisce sul punto di contatto tra nervo e muscolo (placca neuro-muscolare) riducendo e/o bloccando la contrazione muscolare. Successivamente, dopo circa 4-6 mesi, la placca neuro muscolare sviluppa nuove sinapsi (collegamenti) ed il muscolo ricomincia a contrarsi (vedi schema). Sul volto viene utilizzata per ridurre fino a bloccare, a seconda dei dosaggi utilizzati, la contrazione dei muscoli mimici e quindi per eliminare le cosiddette “rughe di espressione”.
Effetto della Tossina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
blocco della trasmissione assenza di contrazione muscolare |
Nuove Sinapsi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
formazione di nuove sinapsi nuova contrazione muscolare dopo 4-6 mesi |
Molto importante per un risultato naturale studiare la mimica del singolo paziente, la forza di contrazione muscolare e le eventuali asimmetrie presenti. In base a questo si marcheranno i punti dove iniettare la tossina, scegliendo la quantità e la concentrazione. Il passo successivo sarà quello di iniettare alcune gocce di prodotto sui punti muscolari target e, dopo circa 3-4 giorni, inizieranno a comparire i primi effetti che ben saranno consolidati dopo 8-10 giorni.
Ottimo spianamento delle rughe , elevazione della coda del sopracciglio, apertura dello sguardo : in realtà avremo un effetto lifting del 3° superiore del viso. Attenuazione o eliminazione delle rughe frontali e di quella fastidiosa ruga presente tra le sopracciglia (ruga gabellare).
I risultati durano in genere 6 mesi; si è notato che dopo diversi trattamenti l’effetto di spianamento perdura più a lungo.
La tossina botulinica trova la sua massima indicazione nel terzo superiore del viso per eliminare le rughe cosiddette di espressione : frontali, verticali tra le sopracciglia, rughe intorno agli occhi e rugosità sul dorso del naso. Comunque viene utilizzata con buoni risultati anche per ridurre le rughe labiali, il cosiddetto “ codice a barra ” e per eliminare le bende platismatiche del collo.
Gli effetti collaterali sono legati principalmente alla tecnica utilizzata e quindi all’abilità dell’operatore.
Un effetto da evitare è il cosiddetto aspetto “ Mefistofelico” cioè l’inarcamento centrale delle sopracciglie : mentre l’effetto desiderato è il sollevamento della coda del sopracciglio con apertura naturale dello sguardo.
Comunque l’effetto collaterale più temibile è l’abbassamento della palpebra superiore che si può verificare per scivolamento della tossina verso il muscolo elevatore della palpebra quando viene inietta nei muscoli corrugatori situati tra le due sopracciglia. Chiaramente tale effetto è reversibile ma può avere una durata di qualche mese.
Altri effetti collaterali , se così si può dire sono legati alla non naturalezza del risultato e quindi ad asimmetrie più o meno accentuate.