L’area zigomatica è molto importante per la volumetria del terzo medio del viso. E’ formata da una zona laterale a struttura principalmente ossea (osso zigomatico) e da una zona anteriore, frontale formata principalmente da adipe (bolla adiposa del Bichat). Ed è proprio questa zona fatta di grasso che subisce variazioni sia nel dimagramento sia con il passare degli anni. Cosa vedremo : una depressione in ombra ed uno scivolamento della cute verso il basso con formazione di una plica naso buccale. In realtà la riduzione del CONTENUTO (adipe) porta ad una dislocazione del CONTENENTE (cute). In giovane età questa zona si presenta in rilievo ( specie in chi ha uno zigomo ben rappresentato), riflette la luce e fa da sostegno alla cute. Per ripristinare il volume in tale area si possono utilizzare materiali iniettivi specifici sicuramente a base di acido ialuronico (filler) o protesi chirurgiche . Dobbiamo osservare che sia nell’uno sia nell’altro caso ( bolo unico o protesi ) molto spesso la correzione determina visivamente la formazione di una specie di “biglia” nella regione zigomatica che diventa ancora più accentuata nel sorriso, creando una assoluta innaturalezza, per non parlare nella proiezione laterale (profilo) del viso .

BOLO UNICO TECNICA PIRAMIDALE

La mia tecnica , denominata "TECNICA PIRAMIDALE", prevede non un bolo unico di prodotto ma l’inserimento di una quantità scalare di filler riassorbibile fino addirittura al raggiungimento della regione laterale delle guance. In questo modo il volume viene distribuito uniformemente e nelle giuste quantità su tutta l’area ; in questo modo si riesce ad ottenere una risalita verso l’alto della cute associata ad una attenuazione della plica naso-labiale. La naturalezza del trattamento si evidenzia sia nella staticità che soprattutto nella mimica facciale, durante le fasi del sorriso.