Innovativo trattamento per viso e corpo. Attraverso l'inserimento, senza incisioni, di fili in PDO (Polidioxanone), riusciamo ad ottenere un aumento della proliferazione del collagene con conseguente ristrutturazione del tessuto lasso e un effetto liftante.
Il filo in PDO e’ un medical device già largamente utilizzato da anni in chirurgia generale e cardiovascolare. Questo mono-filamento è totalmente riassorbibile per via idrolitica in un periodo di circa 6 mesi.
Il trattamento si esegue in ambulatorio e non necessita di anestesia; l’applicazione è praticamente indolore. I fili sono già contenuti all’interno di sottilissimi aghi con i quali vengono inseriti a livello del derma.
Un elementare sistema meccanico consente all’ago, una volta penetrato nella cute, di depositare, all’interno del tessuto, il filo stesso. L’obbiettivo è quello di creare un vero e proprio reticolo nelle aree che intendiamo rivitalizzare.
L'effetto non sarà legato alla tensione o alla trazione dei fili (a differenza del lifting non chirurgico eseguito con fili di trazione ) ma alla loro stessa presenza. Infatti man mano che i fili vengono riassorbiti stimolano il rinnovamento della pelle, fornendo elasticità, vitalità e maggiore luminosità. Migliora l'aspetto delle rughe, e delle pliche cutanee e la cute risulta essere più tesa e meno flaccida.
Possono essere utilizzati oltre che al viso anche al corpo. In tutte quelle aree dove la cute si presenta rilassata quindi nell’interno braccia, cosce e addome.
L’efficacia in realtà è immediata ed è legata sia al leggero edema sia alla tensione che il filo stesso determina. L’effetto invece di bioristrutturazione, legato alla rigenerazione di nuovo collagene, sarà visibile 2-3 settimane dopo l’impianto. I risultati si vedono quindi nel tempo e permangono per un certo periodo anche dopo il riassorbimento del filo.
Possiamo quindi così riassumere:
effetto lifting immediato, legato al leggero edema e alla tensione che i fili stessi
generano con conseguente sostegno delle parti molli della zona trattata.
effetto di bioristrutturazione legato alla generazione di nuovo collagene ed all’aumento del flusso sanguigno nelle zone trattate. Tutto ciò si evidenzia con miglioramento della struttura della cute e con un modesto effetto tensore.
L’uso dei fili in PDO si rivolge a persone medio giovani (40 - 55 anni) che presentano già alcuni cedimenti dei tessuti del viso e collo o che desiderano un intervento preventivo. Le principali indicazioni al loro utilizzo sono la biorivitalizzazione del volto e del collo, ma soprattutto di tutti quei distretti corporei in cui fino ad oggi era difficile ottenere risultati, come il decolleté, le braccia, le cosce e le ginocchia.
Il paziente non ha bisogno di tempi di recupero e può tornare immediatamente alle attività quotidiane, senza bisogno di camouflage e di trucco.
Il trattamento è assolutamente sicuro, senza rischi e/o complicanze (ad eccezione di possibili ematomi dovuti all’inserimento dell’ago, se pur sottile).
Il risultato che si ottiene é gradevole, assolutamente naturale e progressivo, si vedranno progressivamente i miglioramenti con l’aumento della tonicità e della compattezza della propria pelle.
Per migliorare la risposta ripartiva prodotta dai fili si consiglia una settimana prima di eseguire una seduta con acido ialuronico naturale bio-interattivo , in modo da ottimizzare l’ambiente dermico all’innesto dei fili , e due settimane dopo sottoporsi ad una seduta con fattori di crescita piastrinici per favorire la formazione di nuovo collagene.